14/08/2019 17:55:43

Sportello Europa: ecco le news del 14 agosto

Le notizie e le call selezionate dallo Sportello Europa sono, come sempre, promosse da Istituzioni ed enti italiani e UE
 

Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.

Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.

Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:

1) Via libera al piano di sostegno agli investimenti nella filiera vitivinicola. Approvate  le disposizioni regionali con cui dare attuazione alla misura degli investimenti nel settore vitivinicolo l'indirizzo è adeguare e rafforzare le strutture aziendali per migliorare la competitività complessiva delle aziende vitivinicole toscane

Maggiori dettagli qui

2) Violenza sulle donne, 1 milione e 459 mila euro per i centri e le case rifugio. La giunta regionale ha stabilito i criteri per ripartire le risorse per le politiche sui diritti e le pari opportunità assegnate dal Governo,1 milione e 459 mila euro

Maggiori dettagli qui

3) La Regione Toscana offre un percorso formativo - interamente gratuito perché finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 nell'ambito del progetto regionale Giovanisì - organizzato dalla Scuola in partnership con il Teatro del Maggio, l’Accademia Chigiana di Siena e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.

Maggiori dettagli qui

4) L'associazione Eurosud promuove, a Salonicco, lo scambio di giovani dal titolo “Refugees have no option, you do!”. Durata: 6 mesi. Rimborso mensile: 880 euro. Scadenza richiesta di partecipazione: 20 agosto. 

Maggiori dettagli qui

5) L'associazione francese Compagnons Bâtisseurs France sta cercando 4 giovani volontari tra i 18 e i 30, provenienti dai paesi dell’UE, da coinvolgere in diversi progetti di lungo termine all’interno del programma di European Solidarity Corps con partenza a settembre 2019 e per la durata di 10-12 mesi.

Maggiori dettagli qui



 




 

 
Sonia Muraca
Ufficio Stampa 
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Tel. 055.9125255-450
web ufficiostampa.figlineincisa.it